24 Febbraio 2021 Mirko Molti disabili si curano lavorando nei campi grazie ad un vero e proprio miracolo italiano: l’AGRICOLTURA SOCIALE. IL MONDO DELL’AGRICOLTURA SOCIALE.
3 Febbraio 2021 Cosa vuol dire innovare nella società? Cosa vuol dire comunità? Cosa vuol dire raccogliere per la comunità nel segno dell'innovazione sociale? Sembrerà strano un articolo che comincia facendo delle domande e…
20 Gennaio 2021 Marco e Luca
15 Gennaio 2021 I benefici nel rispettare le stagionalità di frutta e verdura Sappiamo tutti quanto è importante consumare frutta e verdura, viene consigliato da dottori e dietologi di consumarne almeno 5 porzioni al giorno…
22 Dicembre 2020 Hai mai pensato di fare esperienza di agricoltura sociale? Il nostro progetto parla di inclusione nel mondo del lavoro di persone svantaggiate, ma anche di opportunità per ciascuno di noi. L'universo del…
21 Dicembre 2020 La scarola ha una forma a cespuglio e viene spesso confusa per la cicoria, è originaria dell’Asia Minore e oggi viene coltivata in molte regioni d’Italia. Ha un cespo aperto, di colore giallo chiaro nella parte…
8 Dicembre 2020 Tutti in cucina con la Fattoria sociale: prepariamo la Vellutata di cavolo nero VELLUTATA DI CAVOLO NERO Ingredienti per 4 persone Cavolo nero 1,5 kg Patate 400 gr Porri 2 Brodo vegetale 1,2 l Olio…
3 Dicembre 2020 Per costruire una società più sostenibile e sana è necessario partire da quello che arriva tutti i giorni nelle nostre tavole. Non possiamo volere un mondo più equo se non siamo disposti a cambiare le nostre…
20 Novembre 2020 In questi giorni tutti noi ragazzi della Fattoria Sociale siamo immersi in una serie di lavori che inequivocabilmente ci fanno pensare al concetto del tempo.
16 Novembre 2020 Agricoltura Sociale come pratica attorno alla quale si nutre, aggrega, cementa, anima, alimenta la comunità. Chi conosce il progetto "raccolti di comunità", sa che qui in modi diversi parliamo di questo…
4 Novembre 2020 In questa stagione basta fare una passeggiata nella natura per trovare tante mele ancora appese ai rami. Anche ai bordi dei nostri campi a “Le Cascine” abbiamo alcuni meli selvatici che ci aiutano a rendere più…